Avete deciso di sposarvi ma avete pochi soldini? Sapete che secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, un ricevimento da un centinaio di invitati può costare da 30.000 a 60.000 euro?? Va da sè, che visto l’attuale situazione data dal Covid-19, non dovrebbe esserci il problema del numero degli invitati, ahimè. Ma noi siamo ottimisti e nell’ottica di futuri matrimoni con centinaia di persone, ti indichiamo i “10 trucchi per organizzare un matrimonio low-cost”.
La soluzione è organizzare un matrimonio più economico possibile ma ovviamente con gusto ed eleganza.
1. Nozze ecologiche
Primo passo: decorazioni in carta, dal bouquet al portafedi, dalle bomboniere al centrotavola, fino all’allestimento della chiesa e della location. Il risparmio è assicurato fino al 70%.
2. Matrimonio«2×1»
Si può «condividere» il proprio matrimonio con un’altra coppia di amici o parenti che intende sposarsi. In questo modo entrambe le coppie possono risparmiare fino al 40% dei costi.
3. Fiori di stagione
Sappiamo bene che i fiori esotici sono più belli e più “stilosi” ma costano tantissimo e inoltre, non potrai essere sicura della loro durata. Punta, invece, su fiori di stagione che potrai trovare molto più facilmente e a prezzi accessibili.
Leggi anche 25 trucchi per risparmiare sui fiori.
4. Partecipazioni via WhatsApp
Un modo moderno, ma soprattutto economico e veloce, è quello di comunicare a tutti gli invitati la data del matrimonio attraverso un messaggio WhatsApp, un sms , un’e-mail o con un invito sui social network.
5. Servizio foto “ridotto”
Chiedete al fotografo di immortalare solo i momenti essenziali della cerimonia. L’album sarà poi arricchito dalle foto scattate dagli invitati con i propri smartphone.
6. Filmino “essenziale”
Agli invitati si può chiedere un contributo anche sul video delle nozze. I più tecnologici possono girare qualche frame da condividere sui social. E con Facebook puoi fare anche la diretta a beneficio di chi non ha potuto partecipare.
7. La spiaggia come location
Oltre a essere conveniente, è una delle tendenze degli ultimi anni ed è decisamente “glamour”. Risparmi così l’affitto della location e prezzi folli per il catering.
8. L’abito
È possibile acquistare il proprio abito in un outlet, scegliendo tra campionari e capi fine collezione o degli anni passati.
9. Il noleggio
L’alternativa, per risparmiare ancora di più, è ricorrere al noleggio dell’abito. Lo stesso vale per le scarpe da cerimonia e i gioielli.
10. La data
Evitate i mesi estivi, i ponti e le festività. Se vi sposate in bassa stagione o durante la settimana, infatti, potete risparmiare anche fino al 25%.
E tu stai organizzando un matrimonio low-cost?
Se vuoi restare aggiornata sulle ultime novità del #matrimoniofaidate, iscriviti alla newsletter. Tranquilla, non facciamo Spam 🙂
Comment here